FAMIGLIA – REGIONE LAZIO, DI LEO (STEADFAST): “CON LA PROPOSTA DI LEGGE BALDASSARRE LA FAMIGLIA TORNA PROTAGONISTA. UN PASSO CONCRETO PER FERMARE L’INVERNO DEMOGRAFICO.”

Roma, 15 maggio 2025 – “Il Lazio lancia un segnale forte e chiaro: senza famiglia non c’è futuro. Con la proposta di legge approvata in Giunta, l’Assessore Simona Baldassarre ha dimostrato coraggio, visione e fedeltà a quei principi costituzionali che riconoscono nella famiglia il primo nucleo vitale della società.” Lo dichiara Emmanuele Di Leo, Presidente dell’Organizzazione Umanitaria Steadfast, impegnata nella difesa dei diritti umani e nella promozione della dignità della persona e dei valori familiari, commentando il testo normativo ‘Interventi a favore della famiglia, della natalità e della crescita demografica’, che ora approderà in Consiglio Regionale per l’iter di approvazione fra Commissione e Assemblea.

“La legge interviene in modo organico e strutturato su tutte le dimensioni della vita familiare: dalla natalità al sostegno economico, dall’educazione alla maternità fragile, fino al riconoscimento del ruolo sociale dei nonni e alla promozione della genitorialità responsabile – prosegue Di Leo – è una risposta concreta, non ideologica, alla crisi demografica che attanaglia la nostra regione e il nostro Paese.”

“È un modello di welfare fondato sul principio di sussidiarietà, che valorizza l’associazionismo e promuove una cultura dell’accoglienza e della solidarietà intergenerazionale – sottolinea ancora il Presidente di Steadfast –. Si riconosce il valore inestimabile della maternità, si sostiene chi è in difficoltà, si offre alle giovani coppie una concreta possibilità di progettare il futuro”.

Steadfast esprime anche un sentito ringraziamento all’Assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, “per aver creduto nella centralità della famiglia come investimento strategico per la comunità, stanziando con lungimiranza risorse importanti per dare concreta attuazione a questa legge”.

“Questa proposta normativa – conclude – è anche un atto di giustizia sociale verso chi sceglie con coraggio di mettere al mondo dei figli in un contesto culturale ed economico spesso ostile. Ringraziamo l’Assessore Baldassarre per aver saputo trasformare l’ascolto delle famiglie in un testo normativo di altissimo profilo. Ora serve il massimo sostegno istituzionale e civile per approvarla in tempi rapidi e renderla pienamente operativa. Steadfast sarà in prima linea.”